Perchè il proprietario di un immobile decide di affidarsi all'agenzia immobiliare per vendere la propria casa?
- Progetto Casa
- 7 ore fa
- Tempo di lettura: 3 min
Alla base ci sono diversi motivi, sia pratici che strategici, e soprattutto per avere garanzie di sicurezza e serenità nel concludere l'operazione di vendita immobiliare nel rispetto di tutte le Norme vigenti in materia.
Di seguito vediamo alcuni dei principali:

1. Mancanza di tempo e/o di conoscenze specifiche delle Normative
Il proprietario occupato nei propri impegni quotidiani e lavorativi, potrebbe non avere nè il tempo, e soprattutto potrebbe non avere le conoscenze tecniche, Giuridiche e Legali (tra l'altro, in continua evoluzione) e ne l’esperienza per:
Valutare correttamente l’immobile oggetto di vendita, attività che richiede la conoscenza e la capacità di analisi dei parametri e degli andamenti del mercato e dei metodi estimativi;
Predisporre un piano di marketing ed annunci strategici volti a valorizzare le caratteristiche intrinseche ed estrinseche dell'immobile per conferirgli visibilità;
Individuare attivamente (e non passivamente in attesa che chiami qualche fantomatico acquirente) e gestire i contatti con gli aspiranti acquirenti con opportune "interviste" per selezionarli preventivamente al fine di effettuare le visite all'immobile solo con clienti realmente interessati e che siano in linea sia con la tipologia dell'immobile in vendita che con il prezzo richiesto;
Gestire le negoziazioni, le trattative e le comunicazioni con i potenziali acquirenti;
Istruire ed avviare gli iter burocratici ed Amministrativi laddove necessari secondo le modalità previste dalla Legge, e verificare, anche attraverso l'ausilio di esperti professionisti del settore Urbanistico, Legale e Catastale la documentazione dell'immobile per poter poi predisporre alle parti una contrattualistica personalizzata e redatta "ad hoc" per il caso specifico a garanzia di una compravendita conclusa in serenità e sicurezza.
2. Ricerca di una vendita più veloce ed economicamente gratificante Un'agenzia immobiliare organizzata ed affidabile dispone:
Di una personale Banca Dati composta da una rete di potenziali clienti già interessati all'acquisto e pre-qualificati in precedenza;
Di strumenti di marketing anche digitali ed avanzati (oltre ad avvalersi di annunci su portali di settore, ad effettuare fotografie professionali, attività di home staging, video, tour virtuali ec...);
Di una capacità di ascolto attivo e trasparente per comprendere al meglio l'esigenza del cliente e per predisporre le soluzioni piu efficaci evitando prevenendo inoltre tensioni tra le parti o offerte inadeguate da parte di potenziali acquirenti. 3. Valutazione corretta del prezzo dell'immobile Molti proprietari rischiano di:
Sopravvalutare la propria casa (rimanendo sul mercato a lungo con il rischio di rendere l'immobile "stagnante" e non piu "interessante");
Sottovalutare la propria casa (perdendo denaro). 4. Supporto burocratico e Legale Vendere la propria casa richiede il rispetto di specifiche obbligazioni che il Codice Civile pone a carico del venditore, oltre a:
Reperire i documenti Amministrativi ed immobiliari (visure storiche, planimetrie, conformità ec..) ed essere in possesso delle competenze necessarie per poterli analizzare e per verificarli;
Conoscere le Norme vigenti in materia di compravendita immobiliare che disciplinano anche i diritti ed i doveri di entrambe le parti l'una verso l'atra, e le discipline che regolano la materia Tecnica e Notarile;
Redigere contratti dal valore Legale Civilistico, redigere preliminari di compravendita immobiliare e tutta la contrattualistica necessaria alle parti per formalizzare le clausule ed accordi raggiunti;
Gestire le comunicazioni con il Notaio incaricato della stipula del rogito inerente alla documentazione che occorrerà per la stipula del rogito notarile; 5. Maggiore visibilità dell’immobile per conferirgli una visibilità ed una esposizione massimale, sponsorizzando e pubblicizzando l'immobile stesso anche su:
Siti web immobiliari professionali;
Social media;
Vetrine, bacheche espositive.
Progetto Casa Civitavecchia ti supporta in tutto questo con TRASPARENZA, COMPETENZA e CHIAREZZA, illustrandoti approfonditamente quali siano i propri metodi e strumenti di lavoro, coinvolgendoti in ogni passaggio della vendita ed evitandoti errori o rischi Legali. Con Progetto Casa Civitavecchia, potrai vendere il tuo immobile in modo più sicuro, veloce e professionale, delegando ed incaricando attività molto complesse a professionisti esperti del settore che quotidianamente si occupano della materia e che sono in costante aggiornamento con le Norme del settore immobiliare. Verifica le numerose testimonianze di coloro che attraverso l'utilizzo dei nostri servizi professionali hanno risolto la propria esigenza di vendita in tempi celeri e con risultati gratificanti! Evita errori e perdite di tempo: vendi con sicurezza!
Contattaci per la tua consulenza e per avere la tua valutazione gratuita! Ti aspettiamo!
Le informazioni riportate in questo articolo/blog sono a carattere generico e non possono essere considerate documenti ufficiali, così come non possono in alcun modo sostituire il parere di un professionista. Per gli stessi motivi L’Agenzia Immobiliare Progetto Casa Civitavecchia e la soc. Igroup srl Unipersonale, non rispondono in alcun modo della correttezza di quanto riportato, così come dell’aggiornamento dei contenuti, in quanto argomenti suscettibili di modifiche nel tempo. Progetto Casa Civitavecchia e la soc. Igroup srl Unipersonale invitano pertanto gli utenti a consultare direttamente un professionista per avere informazioni aggiornate, certe e conformi al proprio caso specifico.
Commenti